La rivoluzione del bere. L'alcol come esperienza culturale

  • Autore/i.................: Beccaria F. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2016
  • EAN.........................: 9788843078547
  • Editore....................: Carocci
  • Collana...................: Biblioteca di testi e studi
  • Pagine.....................: 119
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
14,00 €
Tasse incluse
Quantità

I consumi di alcol sono oggi al centro di un dibattito pubblico ricco di contraddizioni. Da un lato, la produzione vinicola è considerata un patrimonio economico e culturale da salvaguardare e valorizzare; dall'altro, soprattutto se associato ai giovani e alla guida, l'alcol sempre più spesso è oggetto di campagne di allarme sociale, che non sempre risultano efficaci laddove non coniugano gli aspetti epidemiologici e quelli socioculturali. La ricerca presentata dal volume prende in esame il territorio del Piemonte, in particolare la provincia di Cuneo, per evidenziare i fattori di protezione e quelli di rischio che connotano le zone di produzione e quelle di solo consumo. Emerge che sebbene nelle prime ci siano più consumatori, i comportamenti considerati a rischio per la salute sono minori e che dunque una cultura del bere radicata nella tradizione e improntata alla conoscenza favorisce modelli di consumo moderato.
Carocci
9788843078547

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password