Pace. Riflessioni ed esperienze di educazione alla pace in ambito scolastico

  • Autore/i.................: Ucodep (cur.); Il mondo in uno scaffale (cur.); Centro di Documentazione di Arezzo (cur.)
  • Anno Edizione......: 2004
  • EAN.........................: 9788830712980
  • Editore....................: EMI
  • Collana...................: Sussidi didattici
  • Pagine.....................: 96
NON ORDINABILE
6,50 €
Tasse incluse
Quantità

L'educazione alla pace consiste nel fornire strumenti adeguati ad affrontare i conflitti e a reagire alle ingiustizie senza fare ricorso alla violenza. Essa non pretende schieramenti di parte, ma insegna a gestire i conflitti. Comunemente, i termini conflitto e violenza vengono erroneamente utilizzati come sinonimi. Si induce così a pensare che occorra evitare il conflitto per evitare la violenza. Al contrario uno dei compiti principali dell'educazione alla pace è di dimostrare la totale discontinuità fra questi due fenomeni, infatti la violenza è l'atto che rende impossibile il conflitto. L'antidoto alla violenza non è quindi evitare i conflitti, ma saperci convivere e imparare a gestirli.
EMI
9788830712980

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password