Vichy. Un problema storiografico

  • Autore/i.................: Brandolini Mario
  • Anno Edizione......: 2018
  • EAN.........................: 9788892347069
  • Editore....................: ilmiolibro self publishing
  • Collana...................: La community di ilmiolibro.it
  • Pagine.....................: 68
NON ORDINABILE
17,00 €
Tasse incluse
Quantità

"Mi sono permesso di azzardare l'ipotesi di Vichy come 'totalitarismo mancato', sorta di parafrasi del 'totalitarismo imperfetto' che invece è espressione coniata da Sabbatucci nel '79 e riferita al fascismo. Alla luce dei documenti analizzati, soprattutto a proposito della propaganda e dell'esercito, mi è infatti sembrato che Vichy avesse avuto potenzialità di dar vita a un totalitarismo autonomo, pur fatta salva l'accelerante influenza di Hitler. Tuttavia questa potenzialità (mezzi, consenso, esercito) sarebbe stata infranta da congiunture sfavorevoli per la Francia dopo il '41: prima la totale occupazione tedesca ('42), poi la liberazione della Francia da parte degli Alleati ('44), includendo le divisioni intestine e il ruolo della Resistenza. Vichy rappresenta tuttora un interessante problema storiografico: vi fu damnatio memoriae perché Vichy era sentito come corpo estraneo rispetto alla storia del Paese, quindi pare dimostrato il potenziale totalitarismo." (L'autore)
9788892347069

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password