Verso la modernità. I bresciani e le esposizioni industriali 1800-1915

  • Autore/i.................: Onger Sergio
  • Anno Edizione......: 2010
  • EAN.........................: 9788856824353
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Storia-Studi e ricerche
  • Pagine.....................: 448
NON ORDINABILE
50,00 €
Tasse incluse
Quantità

I premi e le esposizioni d'industria, promossi tra Settecento e Ottocento dalle accademie per sollecitare l'innovazione, hanno contribuito alla diffusione della forma mentis adatta alla modernizzazione, rompendo con la gelosa protezione dei segreti tecnologici all'interno delle officine. A partire dalla seconda metà del XIX secolo, le camere di commercio hanno preso il posto delle accademie, promuovendo le esposizioni nel proprio ambito territoriale e la partecipazione degli operatori economici locali alle rassegne nazionali e internazionali. Il libro ricostruisce le biografie dei pionieri dell'invenzione, i loro percorsi formativi, le strategie per imporre i loro ritrovati; delinea il ruolo svolto dalle istituzioni locali nel favorire lo sviluppo, nel promuovere l'organizzazione o la semplice partecipazione alle esposizioni. Segue tecnici, imprenditori e operai in giro per l'Europa alla ricerca di nuove tecnologie. L'oggetto specifico della ricerca non è tuttavia la ricostruzione dello sviluppo economico o tecnologico di una provincia, quella bresciana, né delle sue istituzioni. Al centro vi è piuttosto l'impegno di un'intera comunità, dapprima sollecitato dall'élite culturale, poi condiviso dal ceto politico ed economico, infine divenuto sentire collettivo a cui partecipano anche le classi lavoratrici.
9788856824353

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password