Corpi che parlano. A margine della mostra «Viandanti» di Lois Anvidalfarei

  • Autore/i.................: Antoniacomi Giorgio
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788885726468
  • Editore....................: Publistampa
  • Pagine.....................: 48
NON ORDINABILE
10,00 €
Tasse incluse
Quantità

Le statue di Lois Anvidalfarei hanno, su un piano oggettivo, tre caratteristiche: sono puri corpi nudi; hanno proporzioni diverse da quelle naturali (la scala è ingrandita); raffigurano spesso persone defunte. Dialogare con una persona che non c'è più, che non può più parlare, vuol dire farla parlare: significa ricostruire un'ipotesi tentativa della sua vita, della sua morte e della sua condizione dopo-umana. Significa cercare di comprendere quello che ci vuole dire, dargli/le le parole. Ci hanno provato molti scrittori in maniera inarrivabile. La compagine umana ospitata al castello di Pergine ci racconta di sé, forse soprattutto di noi, dei nostri fantasmi, delle nostre ipocrisie, delle paure che non ci lasciano. E, raccontandole, ci aiutano a liberarcene. Le altre due caratteristiche - l'essere corpi, l'essere in scala più che proporzionale - non sono senza conseguenze per la narrazione. Parlare di corpi non significa parlare di materia ma, con un paradosso solo apparente, anche delle anime che danno forma e significato a quei corpi: un paradosso solo apparente perché questa è la trasfigurazione che si compie nell'opera d'arte, il suo miracolo...
Publistampa
9788885726468

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password