Aut aut. Vol. 394: L' altro Wittgenstein

  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788842831600
  • Editore....................: Il Saggiatore
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
20,00 €
Tasse incluse
Quantità

I contributi di questo numero sono di autori che non si auto-definiscono "analitici", anzi pensano che l'appropriazione dell'opera di Wittgenstein da parte del neopositivismo prima, e della filosofia analitica dopo, sia frutto di un malinteso. Condividono tutti l'idea che l'opera di Wittgenstein rappresenti una coupure nella filosofia occidentale, non meno importante della fenomenologia e della decostruzione. Cercano di mettere in luce ciò che di Wittgenstein appare essenziale, ovvero interrogarsi su che cosa significhi significare. Rifiutando ogni costruzione a priori di metalinguaggi, Wittgenstein ha riportato la logica, la matematica e il linguaggio alle loro matrici antropologiche, alle indicibili forme di vita umane. E soprattutto ha introdotto una differenza di cui ancora non tutta la filosofia ha preso la misura, quella tra dire e mostrare. Una rilettura di Wittgenstein che lo sottrae a certi schematismi di una filosofia analitica che oggi si afferma sempre più sul piano accademico.
9788842831600

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password