Lettera sulla scultura

  • Autore/i.................: Hemsterhuis Frans; Matassi E. (cur.)
  • Traduttore.............: Crispini I.
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788877261762
  • Editore....................: Aesthetica
  • Pagine.....................: 100
NON ORDINABILE
14,00 €
Tasse incluse
Quantità

Hemsterhuis interviene nel grande dibattito settecentesco (Crousaz, Hutcheson, Batteux, Montesquieu) sulla definizione della bellezza come "unità nella molteplicità" in modo assolutamente originale ed innovativo. Egli infatti identifica l'unità col "minimum" di tempo in cui un molteplice può essere colto nella sua totalità, con l'ulteriore specificazione che quest'ultima deve rappresentare un "maximum" di idee. La definizione della bellezza come risultato di una correlazione inversamente proporzionale fra un valore massimale (il gran numero d'idee) ed uno mimale (la temporalità) produce conseguenze radicali: «il bello non ha alcuna realtà in se stesso», la bellezza è l'esito di un processo antropologico che comporta il superamento qualitativo e non la mera imitazione della natura.
Aesthetica
9788877261762

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password