Le persone non nascono tutte uguali. Perché manga e serie TV contribuiscono a definire l'identità dell'adolescente

  • Autore/i.................: Rossetti Alberto
  • Anno Edizione......: 2022
  • EAN.........................: 9788831175647
  • Editore....................: Città Nuova
  • Collana...................: I Prismi. Saggi
  • Pagine.....................: 176
DISPONIBILE IN 7 GIORNI
16,90 €
Tasse incluse
Quantità

«Le persone non nascono tutte uguali. È una grande verità che scoprii a quattro anni. E fu la mia prima, e ultima, amara delusione». A pronunciare queste parole è Midoriya, il protagonista del manga My Hero Academia, un ragazzo che, nonostante la sventura di essere nato senza alcun potere in un mondo di supereroi, diventa il più grande Hero di tutti i tempi. La vicenda di Midoriya, come quella di altri personaggi raccontati in questo libro, ci immerge nel mondo degli adolescenti per aiutarci a comprenderne le crisi e le trasformazioni. Rileggendo in chiave psicanalitica i manga e le serie TV più popolari tra i giovani, Alberto Rossetti delinea i processi attraverso cui si formano le identità delle nuove generazioni e ci racconta il modo in cui i prodotti culturali sanno elaborare temi cruciali per l'adolescenza come la diversità, il sesso, l'amicizia e l'ambiente.
Città Nuova
9788831175647

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password