La Commedia di Dante. Un viaggio drammatico tra dubbi e paure, percorsi conoscitivi e poetici

  • Autore/i.................: Zarrillo Tommaso
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788861330870
  • Editore....................: Saletta dell'Uva
  • Pagine.....................: 271
DISPONIBILE IN 7 GIORNI
13,00 €
Tasse incluse
Quantità

Questo testo è nato dagli studi personali svolti sulla Commedia nel corso degli anni. Esso è articolato in una prima parte relativa alle ragioni storiche, politiche, religiose e sociali, alle vicende personali ispiratrici del poema, alla sua genesi e struttura; una seconda parte, molto più ampia, relativa al viaggio drammatico dantesco attraverso i tre regni oltremondani. È chiuso da un capitolo dedicato al dubbio, così diffuso nell'opera e che ne costituisce l'anima e la dialettica. Quello dantesco è un dubbio costruttivo; libera le idee da preconcetti assolutismi e da indiscutibili assiomi ed interviene nelle questioni per riaprirle, chiarirle, ma anche per tenerle aperte per quelli che verranno dopo. Il testo sottolinea la funzione di Dante pellegrino e la sua utopia di una rigenerazione morale dell'umanità. Il tutto esaltato da quel miracolo linguistico, che conferisce all'opera una forza comunicativa, grazie all'uso di registri linguistici, che abbracciano quelli popolari, medi ed elevati.
9788861330870

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password