Il turismo culturale europeo. Prospettive verso il 2020

  • Autore/i.................: Garibaldi R. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2013
  • EAN.........................: 9788820418694
  • Editore....................: Franco Angeli
  • Collana...................: Quaderni di Viaggi e turismo
  • Pagine.....................: 198
NON ORDINABILE
27,00 €
Tasse incluse
Quantità

Dieci milioni di persone: questo è il flusso turistico che ogni anno in Italia si muove per trascorrere giorni di vacanza nelle città d'arte italiane. Sono i numeri del cosiddetto "turismo culturale". Numeri in crescita e con un potenziale di espansione ancora notevole, dal momento che questo tipo di turismo è in grande movimento dal punto di vista dei suoi contenuti e dei suoi "modi" di essere fruito dal pubblico. Se una volta ci si spostava (e comunque molto meno di oggi) per vedere un monumento, visitare un museo o un centro storico, oggi il concetto di turismo culturale si è ampliato fino a toccare una vasta gamma di "esperienze" che questo genere di visitatori vuole fare, giungendo in una città culturalmente interessante. Ne sono un esempio i festival, ma anche certi tipi di percorsi alternativi che molte città hanno istituito, i nuovi musei interattivi (a Bergamo è nato quest'anno quello dell'Età Veneta) ed altro ancora. In sostanza si tratta di un fenomeno enorme, anche dal punto di vista economico, e in espansione, ma le scelte che le città - in particolare quelle europee - compiranno in questi prossimi anni saranno strategiche per il futuro del comparto. Questo volume vuole tracciare un quadro sulla situazione odierna in Italia e in Europa, cercando di evidenziare le tendenze evolutive che caratterizzeranno il comparto nei prossimi dieci anni.
9788820418694

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password