Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto

  • Autore/i.................: Cervadoro M. (cur.)
  • Anno Edizione......: 2021
  • EAN.........................: 9788827908761
  • Editore....................: Key Editore
  • Pagine.....................: 372
NON ORDINABILE
42,00 €
Tasse incluse
Quantità

La presentazione del primo incontro del 22 Ottobre 2018 termina con la domanda: "I tempi sono pertanto maturi per una declinazione (al femminile) della comunicazione nel processo e del linguaggio giuridico?". Filo conduttore dei tre Incontri di Studio, organizzati dal Comitato Pari Opportunità Corte di Cassazione, negli anni 2018-2020, è il tema della comunicazione all'interno del processo e del linguaggio giuridico, sotto l'aspetto della diversità al femminile. Gli atti degli incontri di studio rappresentano le esperienze di varie professionalità, con qualche riflessione sul difficile mestiere di magistrato. Le relazioni e gli interventi spaziano dalla comunicazione nel processo (scritta, verbale e altro) all'uso dei sistemi di Intelligenze Artificiali, dal linguaggio giuridico all'ascolto delle parti (in particolare dei minori), alla tutela giurisdizionale delle vittime vulnerabili, al c.d. body shaming, al "codice rosso", al bullismo, al "revenge porn", allo "stalking", al linguaggio di odio, e altro ancora. Infine, il linguaggio delle donne della Costituente, e la comunicazione nell'attività della Corte Costituzionale. In appendice, frammenti di storie di donne magistrato speciali.
Key Editore
9788827908761

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password