Web-scale discovery services. Principi, applicazioni e ipotesi di sviluppo

  • Autore/i.................: Raieli Roberto
  • Anno Edizione......: 2020
  • EAN.........................: 9788878122956
  • Editore....................: AIB
  • Collana...................: Percorsi
  • Pagine.....................: 289
NON ORDINABILE
30,00 €
Tasse incluse
Quantità

La molteplicità di fonti di informazione per cui le biblioteche e simili istituzioni mediano l'accesso, unita alla continua evoluzione delle abitudini degli utenti del web, ha favorito la diffusione di sistemi definiti web-scale discovery services (WSDS), comunemente rappresentati da strumenti chiamati discovery tool. L'obiettivo di questi servizi è rendere simultaneamente interrogabili i cataloghi, le banche dati, i repository, gli archivi open access e altri database attraverso un unico punto di accesso. La diffusione crescente dei sistemi di discovery, nonché l'inevitabilità di creare connessioni tra i dati diffusi dalle biblioteche e quelli pubblicati da altre istituzioni culturali, pongono la necessità di un'analisi approfondita di tali sistemi. È necessaria, inoltre, un'analisi comparativa dei WSDS rispetto agli OPAC tradizionali, ai cataloghi di nuova generazione, ai diversi tipi di database e ai metodi dei linked data, indagando i bisogni cognitivi cui essi rispondono. Allo stesso modo, è necessario approfondire i principi in base ai quali accogliere i nuovi sistemi nell'ambito biblioteconomico e bibliotecario.
AIB
9788878122956

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password