La cucina di Lunigiana. Le fonti, le storie, le ricette

  • Autore/i.................: Marchese Salvatore
  • Anno Edizione......: 2016
  • EAN.........................: 9788899898243
  • Editore....................: Tarka
  • Collana...................: Radici
  • Pagine.....................: 320
DISPONIBILE IN 3/5 GIORNI
16,00 €
Tasse incluse
Quantità

Se la Lunigiana non fosse esistita avremmo dovuto inventarcela, noi cultori di etnogastronomia, assaggiatori storici: che laboratorio! Pensate un po': un'area dove ci sono stati insediamenti etruschi, fenici, dove Roma aveva uno dei suoi più grandi porti commerciali (Portovenere) e che per di più, viva e vitale, sta a cavallo di tre regioni come la Liguria, la Toscana e l'Emilia Romagna, che vi fanno incontrare i lati poveri dei propri Appennini; un'area dove l'ingegno di tre regioni si è aguzzato per creare una cultura cucinaria che venisse prima di tutto a capo della fame; un'area dove tuttora convivono la civiltà dell'olio d'oliva, ligure e toscana, quella delle castagne, ligure ed emiliana appenninica, quella delle erbe, ligure, quella dei fagioli, toscana, quella della farina gialla, emiliana e toscana. Che volere di più?
Tarka
9788899898243

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password